Il Catenaccio
Scanno (AQ)
Soprattutto per i turisti che d'estate scelgono di passare le proprie vacanze sul lago, Scanno organizza la...
Il Digiuno
Barrea (AQ)
Secondo un’antica usanza, il 22 febbraio si digiuna in onore della Madonna del Digiuno, in segno di ringraziamento...
Il Fuoco di Natale
Nereto (TE)
La sera della vigilia di Natale, a Nereto nella Piazza di sopra, ossia quella che si apre nel punto più alto del...
Il Lutto Rappresentato
Lanciano (CH)
A Lanciano l'Arciconfraternita della Morte e Orazione, la cui funzione originaria ed istituzionale, in passato, era...
Il Mastrogiurato
Lanciano (CH)
Eletto ogni sei mesi dal Consiglio comunale, il Mastrogiurato doveva appartenere alla classe nobile o alla ricca...
Il Miracolo di Santa Margherita
Villamagna (CH)
Ogni anno, il 13 luglio (ed ogni primo sabato di agosto in versione serale) si rinnova la festa di Santa Margherita...
Il Miracolo Eucaristico
Lanciano (CH)
È il primo che la Chiesa Cattolica ricordi e avvenne nell'VIII secolo nella chiesa di S. Legonziano dei monaci...
Il Perdono
Ortona (CH)
La prima domenica di maggio ed i giorni che immediatamente la precedono, vedono svolgersi l'appuntamento annuale del...
Il Perdono di Assisi
Tocco da Casauria (PE)
Sempre nell'ambito delle manifestazioni estive, precisamente il 2 di agosto, si celebra la Festa del Perdono di...
Il Presepe Vivente
Rivisondoli (AQ)
Il presepe vivente più noto d'Abruzzo è quello di Rivisondoli che ebbe origine, subito dopo il secondo conflitto...