Le Grotte
Atri (TE)
Si giunge ad una sala scavata nella viva roccia, collegata ad altre di eguale e minore ampiezza, intersecate da...
Le Pagliare
Tione degli Abruzzi (AQ)
Situate a 1100 metri nel Parco Regionale Sirente-Velino, rappresentano una straordinaria testimonianza della cultura...
Monte Pallano
Archi (CH)
Il Monte Pallano è alto 1020 m s.l.m. ed è coperto da una folta vegetazione di querce, faggi, cerri e lecci, posto...
Monte Pallano
Bomba (CH)
Il Monte Pallano è alto 1020 m s.l.m. ed è coperto da una folta vegetazione di querce, faggi, cerri e lecci, posto...
Montesilvano Colle
Montesilvano (PE)
Montesilvano Colle è un piccolo borgo, posto su una collina, fondato nel XIV secolo. La tradizione vuole che il...
Mulini Rupestri
Pretoro (CH)
Nel Medioevo, i mulini ad acqua erano fondamentali per l'attività umana in Abruzzo ed il loro possesso era garanzia...
Musellaro
Bolognano (PE)
Per ciò che concerne la storia di Musellaro ci si deve riferire a quanto riportato dal Chronicon Casauriense e...
Palazzetto Baronale
Brittoli (PE)
Nel Palazzetto Baronale hanno risalto i balconi con artistiche mensole sinuose in pietra bianca e le finestre...
Palazzo Aliprandi
Penne (PE)
Posto ad angolo su due vie, assume per tale ragione l'inconsueta conformazione simile alla prua di una nave. Presenta...
Palazzo Baronale
Fontecchio (AQ)
Il Palazzo Baronale dei Corvi è una delle residenze signorili più importanti della Valle dell'Aterno: alle forti...