La storia delle origini di Carpineto della Nora, che deriva il toponimo dalla vegetagione di carpinella che copre le vallate circostanti, è narrata nella Chronica, scritta, nel XII secolo, dal monaco Alessandro per tramandare le vicende dell' Abbazia fortificata di San Bartolomeo. Di essa resta solo la chiesa edificata alla fine del XII secolo su un precedente edificio e ristrutturata nel secolo successivo, con elementi gotici di ascendenza borgognona.
M. C. Nicolai "Rivista D'Abruzzo"
Viale Regina Margherita, 6 - 65010 Carpineto della Nora (PE)
Tel: 085849138
Contattaci