Eremo Sant'Angelo all'Orfento
Caramanico Terme (PE)
Serafino Razzi, monaco del '500, nomina nella sua opera "Viaggi in Abruzzo" una piccola chiesa dedicata a S. Angelo...
Eremo Sant'Antonio
Pescocostanzo (AQ)
La chiesa-eremo, situata all'inizio del Primo Campo ai margini dello splendido bosco di S. Antonio, dovrebbe risalire...
Eremo Sant'Antonio all'Orfento
Caramanico Terme (PE)
L'importanza del luogo di culto, nei tempi passati, ci è data dai numerosi toponimi che troviamo nella valle: guado...
Eremo Sant'Egidio
Scanno (AQ)
Non si conosce la data di fondazione della chiesa, ma è certo che nel 1612 essa già esisteva ed era accudita da un...
Eremo Sant'Onofrio
Serramonacesca (PE)
Probabilmente nacque come luogo di ritiro per i monaci di S. Liberatore, per poi divenire una grancia della Badia,...
Eremo Sant'Onofrio
Sulmona (AQ)
L'eremo di S. Onofrio fu l'ultimo fatto costruire da fra' Pietro dopo il 1290; in esso egli si stabilì nel 1293 di...
Eremo Sant'Onofrio all'Orfento
Caramanico Terme (PE)
Non conosciamo la data della sua origine. Non risulta menzionato dai biografi di Celestino V e non è chiaramente...
Eremo Santa Colomba
Isola del Gran Sasso d'Italia (TE)
E' abbarbicato su uno spuntone di roccia quasi sulla vetta del Monte Infornace. Risalente al XVII secolo, è poco...
Eremo Santa Croce
Sulmona (AQ)
L'eremo di S. Croce o di S. Pietro è il secondo romitorio fatto costruire da Pietro sul Morrone, probabilmente...
Eremo Santa Maria a Pagliara
Isola del Gran Sasso d'Italia (TE)
E' una graziosa chiesetta a stanza rettangolare e tetto a spiovente unico. In facciata si alza un piccolo campanile a...