Completamente circondata da abitazioni e viuzze, la sua costruzione risale all'inizio degli anni Trenta del secolo scorso. Venne realizzata e donata alla collettività dal muratore moscianese Michele Ruffini, che intese dare un riferimento di devozione al nuovo quartiere che stava nascendo. Progettata dall'artista, anch'egli moscianese, Francesco Patella (1880-1964), è completamente in laterizio ed in facciata il semplice portale ad architrave piano è inserito in un arco a sesto acuto molto più grande, dove trova posto anche un finestrone rotondo. Dalla parete posteriore si erge un campanile a vela che sorregge una campana. L’interno ha un’unica piccola aula e la ridotta zona presbiteriale trova posto nell’accenno di abside, ai margini della quale sono sia la statua di S.Antonio da Padova che quella di S.Antonio Abate.
F. Mosca "PaesiTeramani.it"