Home > Comuni (TE) > Fano Adriano > Cosa Vedere > Luoghi Religiosi > Eremo dell’Annunziata

Eremo dell’Annunziata

Si tratta di una struttura in pietra con copertura a capanna, certamente frutto di più modifiche nel tempo, che vede la sua parte sinistra occupata dalla piccola chiesa e la sua parte destra utilizzata come romitorio. L’accesso a quest’ultimo avviene tramite un portale con arco a tutto sesto decorato sormontato da una mensolina, mentre sull’architrave del portaletto in pietra lì a fianco che consente l’accesso in chiesa si legge incisa la data 1597. Dalla parete corta su cui all’interno è poggiato l’altare si erge un piccolo campanile a vela per una campana. L’interno è composto da due navate separate da due arconi; alla fine di quella principale ci sono alcuni interessanti affreschi di carattere popolare ed un altare ligneo datato 1785. La copertura interna è con capriate a vista. Poiché una parte dell’edificio risulta molto più antica dell’altra, si potrebbe ipotizzare che la struttura più antica potesse appartenere ad un precedente edificio di culto, oppure ad un fortilizio o ad una torre di avvistamento, vista la invidiabile posizione dominante. L’ipotesi di un antico tempio rimane la più suggestiva, giacché Fanum in latino vuol dire appunto tempio.
F. Mosca "PaesiTeramani.it"