Chiesa Santa Chiara

Le modeste dimensioni dell'edificio fanno pensare che si trattasse della cappella privata dell'attiguo convento delle Clarisse, che risulta costituito da due corpi di fabbrica, edificati in tre epoche successive a partire dalla seconda metà del ‘400. La particolare pianta trilobata, realizzata dall'innesto di un cerchio iscritto in un triangolo equilatero, la qualità e la quantità delle dorature, la bellezza degli stucchi e la pregevolezza del pavimento a mosaico le conferiscono un superbo effetto di magnificenza.
Amministrazione Comunale