Venne costruita, nei primi anni del secolo decimoquarto, poco tempo dopo la miracolosa traslazione della Santa Casa. Era in principio di modeste proporzioni, fuori le mura e in mezzo alle boscaglie che occupavano l'attuale corso Lauretano. Intorno al 1845 fu costruito il campanile. Nel 1902 l'arciprete Priori fece il pavimento in cemento, l'alcova e la balaustra di marmo, mediante il concorso finanziario degli emigrati in America e di Monsignor Adami. Il trono in metallo dorato su cui poggia la Madonna, venne fatta su iniziativa dei fratelli D'Intino, con denaro versato, specialmente dai nostri emigrati nelle Americhe.
Amministrazione Comunale