Scanno

Scanno

AbruzzoVacanze.net su Facebook

Home > Comuni (AQ) > Scanno > Cosa Vedere > Luoghi Religiosi > Chiesa Sant’Eustachio

Chiesa Sant’Eustachio

Il prospetto è articolato in tre livelli sovrapposti con finestra rettilinea in asse col portale; attualmente la superficie è però completamente rivestita da intonaco cementizio fratazzo, persino con una zoccolatura a cemento sbruffato. Tre gradini di materiali moderni avvicinano al portale duecentesco, unico elemento qualificante l’esterno, con archivolto lunettato e colonnine interne a ordini sovrapposti. L’interno è ad aula unica coperta da volte a botte lunettata stuccata e affrescata, con tre cappelle per lato incassate da setti murari ad arco; la zona presbiteriale è invece rialzata mediante tre gradini e coperta da cupoletta schiacciata a pianta ellittica. La volta dell’altare maggiore fu affrescata dal pittore Francesco Antonio Borzillo il 14 luglio del 1698 con L’incoronazione della Madonna, i quattro angeli e l’arco trionfale. La finta apertura verso il cielo, l’effetto teatrale della scena sacra e il movimento nello spazio delle figure sono elementi che caratterizzano il periodo barocco. Gli incassi sono liberi solo a sinistra, in quanto sul fianco destre le cappelle sono tamponate, mentre quella centrale è occupata da confessionale e cantoria dell’organo a mantice del 1698. Ai lati dell’altare maggiore di Santa Maria di Loreto sono presenti due nicchie che ospitano le statue di San Nicola e San Liborio; riadattamenti, dorature e pitture furono eseguite nel 1905 a spese della signora Maria Di Rienzo.
Amministrazione Comunale
  Dove si Trova