Scanno

Scanno

AbruzzoVacanze.net su Facebook

Home > Comuni (AQ) > Scanno > Cosa Vedere > Luoghi Religiosi > Chiesa Sant’Antonio Abate

Chiesa Sant’Antonio Abate

La più modesta fra le chiese scannesi è forse quella di Sant’Antonio Abate situata sulla strada Ciorla, esterna alle mura urbane e fondata dall’Ordine dei Chierici Ospedalieri di Sant’Antonio Abate di Vienne. L’ipotesi della fondazione tardocinquecentesca, basata sulla lapide con la data 1569 che ricorda che Ercole Ciorla FIERI FECIT, viene contraddetta dalla Collazione di Beneficio del vescovo Cadichio di Sulmona la quale, già alla data del 15 febbraio 1515, conferisce la chiesa di Sant’Antonio all’arciprete di Scanno Pasquale di Pietro. La chiesa consiste in un’aula a pianta rettangolare articolata in due cellule spaziali coperte da volte a botte ribassate e lunettate. Sui lati profonde lesene in muratura a vista sono legate da archi a tutto sesto che spiccano sulle candide pareti intonacate. L’interno della chiesa, scandito a metà da un archivolto a profilo ribassato, presenta nella parete di fondo l’altare di Sant’Antonio Abate affiancato lateralmente da due aperture ovali. Una targa sulla controfacciata informa di un restauro completato nel 2000. Tale restauro, ben condotto nell’interno, in cui spicca il bel pavimento, non ha prodotto un risultato altrettanto apprezzabile sull’esterno, in cui è stato rimosso il tradizionale intonaco per lasciare a vista una muratura incerta che, con ogni probabilità, non era nata per dar mostra di sé. Il prospetto principale è caratterizzato da un semplice portale sormontato da sopraluce a sesto acuto, con ai fianchi due targhe che recano le date 1569 e 1589.
Amministrazione Comunale
  Dove si Trova