Scanno

Scanno

AbruzzoVacanze.net su Facebook

Home > Comuni (AQ) > Scanno > Cosa Vedere > Luoghi Religiosi > Ex Chiesa delle Anime Sante

Ex Chiesa delle Anime Sante

Probabilmente edificata negli ultimi anni del XVII secolo, danneggiata dal terremoto all’inizio del Settecento, fu ricostruita fino alla consacrazione avvenuta nel 1716. Nel 1727 la chiesa fu adibita alla sepoltura dei sacerdoti che lì officiavano, come testimonia una lapide nella quale ancora oggi si legge: Qui scannesi populo/olim sacra dedere/cernite presbyteri/pvl/vis et ossa iacent. L’edificio era stato realizzato su di un lotto inclinato digradante verso nord in modo da ricavare al di sotto del pavimento dell’aula locali sotterranei da adibire alla sepoltura dei defunti. Con buona probabilità tali ambienti erano un tempo accessibili anche dall’esterno tramite aperture, ancora oggi visibili, poste lungo il prospetto occidentale dell’edificio. Nel 1792 la chiesa, per grazia speciale del re, venne adibita a teatro comunale e solo nel XIX secolo venne restituita al culto, rendendo necessari ulteriori interventi decorativi, opera dell’artista scannese Gaetano Ciarletta. Con buona probabilità anche il piccolo campanile a vela posto sulla destra della facciata principale fu realizzato in quella occasione. La chiesa fu nuovamente sconsacrata nei primi anni del XX secolo per essere usata come sala da ballo e cinematografo fino al 1968, anno in cui, per la continua mancanza di manutenzione, il tetto e la volta a botte crollarono, lasciando l’edificio in stato di totale abbandono fino al 1975, quando fu realizzata la nuova copertura. Nel 1991 un consistente intervento di recupero ha consentito la destinazione definitiva dell’edificio ad Auditorium Comunale.
Amministrazione Comunale
  Dove si Trova