Questa costruzione risale al 1500. Dalla sua posizione strategica, che permette di vedere tutta la valle sottostante, si può intuire a cosa servisse: era una difesa che le famiglie di alta borghesia usavano contro i briganti o le piccole rivolte dei popolani. Attraverso le strette feritoie si potevano usare le “saette”, ossia scoccare frecce o sparare. Dal 1500 la pratica della transumanza era ben consolidata e la tassazione che la regolamentava aveva incrementato l’organizzazione dei briganti che si opponevano, a loro modo, al governo di quei tempi e alle famiglie che lo rappresentavano.
Amministrazione Comunale
Dove si Trova