Home > Comuni (PE) > Civitella Casanova > Cosa Vedere > Luoghi Religiosi > Chiesa Santa Maria delle Grazie

Chiesa Santa Maria delle Grazie

La chiesa parrocchiale intitolata alla Madonna delle Grazie presenta una vasta e piatta facciata priva di motivi architettonici. Nell'architrave del portale di pietra è stata incisa la data del 1516, assieme ad un iscrizione a caratteri greci che la dedica alla Vergine Maria. In alto si apre una finestra circolare molto semplice. In basso sulla destra vi è murata una pietra quadrata con rilievi dello stemma del cardinale Federico Borromeo, commendatario della Abbazia di Casanova tra il 1591 e il 1631. La massiccia torre campanaria con archi a tutto sesto ha forma quadrangolare. L'interno della chiesa, completamente ristrutturato negli anni Cinquanta, è a navata unica e custodisce nel terzo altare da sinistra un pregevole affresco della fine del Cinquecento raffigurante la Madonna del Rosario in trono col Bambino, angioletti e i Santi Domenico e Caterina da Siena. L'affresco è contornato da 15 riquadri con episodi che si riferiscono ai Misteri del Rosario. All'interno della chiesa si trovano inoltre antiche opere appartenenti alla importante abbazia di Casanova: sull'altare maggiore una statua di legno di acero raffigura la Vergine col Bambino, poggiata su un capitello dorico. Il Coro di noce gira intorno all'abside quadrata.
Amministrazione Comunale